La locandiera (2024)

TEATRO DELL'AGLIO

LA LOCANDIERA
di CARLO GOLDONI

Foto costumi

regia di Maurizio Canovaro
con Francesca Palla, Maurizio Canovaro, Alessandro Gianfaldone, Anselmo Nicolino, Massimo Chiezzi, Lidia Di Maria, Giusy Mazza, Michele Perillo

Scene e costumi Donella Garfagnini

La Commedia di Carlo Goldoni fu rappresentata per la prima volta nel Carnevale del 1753 al Teatro Sant’Angelo di Venezia, ed è fra le più argute commedie goldoniane e certamente la più lineare e perfetta. Il vivace contrasto dei caratteri dei tre pretendenti (il conte d’Albafiorita, il marchese di Forlipopoli e il cavaliere di Ripafratta) e l’astuta femminilità di Mirandolina hanno reso famosa questa commedia i cui personaggi sono diventati dei tipi immutabili.

“È una storia semplice, di seduzione, ma nel testo non c’è solo questo.” – dice il regista Maurizio Canovaro – “Mirandolina è un personaggio estremamente moderno, capace di elevarsi e sconfiggere l’universo maschile che la insidia, una giovane imprenditrice che decide il proprio destino di donna. E poi c’è la parola goldoniana che ammalia, affascina e pervade i nostri sensi di spettatori. Perciò non è Mirandolina che seduce da quasi 250 anni noi e il burbero cavaliere di Ripafratta, ma l’arte di Goldoni che ci inchioda alla sedia ogni volta che assistiamo al suo lavoro principe.”

Repliche:

5 aprile 2024 - Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima (LI)
13 aprile 2024 - Teatro Comunale di Fauglia (PI)
20 aprile 2024 - Teatro Comunale di Capannoli (PI)
29 luglio 2024 - Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima (LI)
5 agosto 2024 - Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima (LI)
12 ottobre 2024 - Teatro Cral ENI - Livorno
13 ottobre 2024 - Teatro Cral ENI - Livorno
22 dicembre 2024 - Sala polivalente La pista, Castelnuovo V.C. (PI)
31 dicembre 2024 - Teatro Comunale EDuardo De Filippo, Cecina (LI)
2 febbraio 2025 - Teatro Rina e Gilberto Govi, Genova Bolzaneto
1 marzo 2025 - Teatro Comunale di Capannoli (PI)
8 marzo 2025 - Sala Parrocchiale Saltocchio (LU)





Teatro dell’Aglio APS - p.iva 01165590496 CF 90005630497
designed by Maurizio Canovaro © 2007-2021